Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Domenica 7 maggio 2006 - ore 17Sede dell’Associazione Viale Rivalta 81 - ImolaLa stanza di Friderick la musica da camera di ChopinF. Chopin: Sonata op 65 per vcl e pf Canti polacchi Variazioni su un tema della Cenerentola per fl e pfGiulia Costa - violoncello
Maria Gioia Terziari – flauto
Elena Andalò - soprano
Pianoforte – Angiola Fiorentini; Carlo CapirossiIngresso libero
Domenica 12 marzo 2006 - ore 17
Sede dell’Associazione Viale Rivalta 81 - Imola Musici o lacché il mestiere del musico di corteJ. C. Bach: Sonata in la M per pf a 4 maniF.J. Haydn: Il Maestro e lo scolare per pf a 4 mani F. Danzi: Concertante per fl clr e pf Duo pianistico - “Les ton natures”
Mirta Dozza - pianoforte
Maria Gioia Terziari – flauto
Romano Geminiani - clarinetto
Ingresso libero
Domenica 12 febbraio 2006 - ore 16Saloncino del “Giardino d’infanzia” Via Mazzini, 65Mamma oca raccontafiabe alla corte del Re SoleM. Ravel: Ma mère l’Oye (Laideronnette, Impératrice des Pagodes - Les entretiens de la Belle et la Bête)P. I. Ciaikovsky: La bella addormentata nel bosco (Panorama – Valzer)trascrizione per pf a 4 mani di S.Rachmaninov Duo pianistico - “Les ton natures”
Voce narrante – Cecilia Baroncini
Ingresso libero
------------------------------------------------------------------------


Domenica 29 gennaio 2006 - ore 17
Sede dell’Associazione Viale Rivalta 81 - ImolaGrandi da piccoli giovanissimi compositori dal grande avvenire, per ricordare il 27 gennaio 1756W. A. Mozart: Sonata in DoM (1765)(1756 – 1791) Sonata in Si b M (1765) per fl. e pf. Sonata in DoM (1765) per pf a 4 maniW. A. Mozart: Variazioni in DoM (1778) L. van Beethoven: Kurfunsten Sonata (1770 – 1827) in Fa m (1782)Duo pianistico - “Les ton natures” (Angiola Fiorentini – Carlo Capirossi)
Milo Coralli – pianoforte
Maria Gioia Terziari – flauto
Ingresso libero
Giovedì 5 gennaio 2006 ore 20,30
Chiesa del pio Suffragio Piazza Matteotti - Imola
Concerto per l'Epifania
Corale polifonica Don Lorenzo Perosi
Corale polifonica Kayros
Corale polifonica Laurentiana
Ingresso libero
Nata nel 1986 allo scopo di animare la liturgia, la corale deve il suo nome alla Chiesa parrocchiale di San Lorenzo in Imola.
Dopo i primi anni di attività all'interno del servizio liturgico della parrocchia, inizia ad eseguire concerti in diverse città italiane ed estere.
Occupandosi dell’esecuzione di un repertorio che spazia dalla polifonia rinascimentale alla musica contemporanea, si è distinta per i brani del periodo barocco per coro e orchestra.
Da qualche anno, oltre al coro di voci miste, le esecuzioni della corale si sono arricchite della formazione femminile, con la quale viene sviluppato un lavoro di ricerca vocale e filologica, che ha portato in repertorio il canto gregoriano, grazie all'aiuto di Carla Cesari.
Le voci soliste sono i soprani Elena Andalò, Federica Gaddoni e Paola Cardace.
La Corale Laurentiana è diretta dalla prof.ssa Angiola Fiorentini che si avvale della collaborazione di Mirta Dozza in qualità di pianista e organista accompagnatrice.
|